RETURN TO PLAY

COSA FARE PER ESSERE RIAMMESSI ALL'ATTIVITA' AGONISTICA DOPO AVERE CONTRATTO IL COVID

Per prima cosa, è importante dire che è fondamentale , dopo avere contratto il virus, verificare se non abbia lasciato strascichi sulla nostra  salute prima di un ritorno all'attività sportiva qualunque essa sia .

In questo caso segnaliamo solo l ‘eventualità di Atleti che abbiano presentato “Infezione asintomatica o paucisintomatica  o “Malattia lieve” e che comunque non siano ricorsi a ricovero ospedaliero e/o terapie antibiotiche, cortisoniche o epariniche a causa di infezione da SARS-CoV-2;

  • Gli atleti che abbiano ricevuto la seconda dose del vaccino (o la dose booster )  entro i 120 giorni precedenti la guarigione ,  passati 7 giorni dalla negativizzazione possono essere visitati dal medico sportivo ,( preferibilmente quello che aveva dato l'idoneità agonistica ma non è obbligatorio )
  • Gli atleti che abbiano ricevuto la seconda dose del vaccino, da piu di 120 giorni dalla data di  guarigione o che abbiano contratto il virus senza copertura vaccinale ,  passati 14 giorni dalla negativizzazione   possono essere visitati dal medico sportivo ,( preferibilmente quello che aveva dato l'idoneità agonistica ma non è obbligatorio )

il medico sportivo , deve fare test specifici che se superati danno con la consegna dell'attestato ''ritorno al gioco o return to play '' la possibilità di tornare all'attività agonistica. In caso contrario , potrebbe suggerire ulteriori approfondimenti prima di dare questa opportunità.

Importante sapere che l'attestato RETURN TO PLAY oltre ad essere fondamentale per ritornare al gioco , non sostituisce il certificato medico di idoneità agonistica che , rappresenta nella sua data di scadenza l'ultimo giorno prima di validità.

Vista la tempistica di attesa dai medici sportivi, per un veloce ritorno al calcio , suggeriamo di prenotare per tempo (anche durante la malattia in corso ) facendosi un conto dei giorni ideale in base a quanto scritto in precedenza .

Per ulteriore chiarezza suggeriamo di  cliccare QUI , apparirà uno schema che farà ulteriore chiarezza sul RETURN TO PLAY