Campi

Modalità di ingresso e svolgimento allenamenti

Ecco il protocollo che utilizzeremo da lunedi 7 settembre nei nostri campi sia per i ragazzi che per le loro famiglie . E’ un protocollo che vi consigliamo di leggere attentamente insieme ai vostri giovani al fine di assimilarlo quanto prima

INGRESSO AL CAMPO CALCIATORI

  1. All’arrivo al campo i ragazzi (indossando la mascherina ) dovranno presentare l’autodichiarazione FIGC ed eventualmente il nuovo certificato medico se il precedente fosse scaduto . Verrà verificato che sia stato inviato in segreteria anche il modulo di iscrizione . Se mancasse qualche documento i ragazzi non potranno accedere alla struttura
  2. All’ingresso verrà provata la temperatura . Se pari o superiore a 37,5° i ragazzi non potranno entrare e dovranno fare ritorno a casa. Ogni ingresso verrà segnato in un apposito registro
  3. Dopo avere verificato la temperatura corporea e constatata l’idoneità all’allenamento , i ragazzi seguiranno un percorso che li porta agli spogliatoi

INGRESSO SPOGLIATOIO CALCIATORI

  1. Arrivati negli spogliatoi sempre indossando la mascherina correttamente , i ragazzi potranno cambiarsi e dovranno riporre OGNI loro indumento all’interno del borsone o zaino . Le scarpe che useranno durante l’allenamento devono necessariamente essere diverse da quelle usate per accedere alla struttura.
  2. Gli spogliatoi hanno una capienza ridotta e ben definita in base alle dimensioni dei locali adibiti, in quanto al suo interno bisogna assolutamente mantenere le distanza di sicurezza tra i ragazzi.
  3. Chi non potesse entrare subito nello spogliatoio perchè già occupato dal numero massimo di persone previste dovrà aspettare all’esterno contando sulla celerità dei propri compagni per poter entrare quanto prima (quest’anno arrivare al campo prima del solito è cosa buona e giusta )
  4. Finito di cambiarsi e riposta ogni cosa nel borsone ci si puo togliere la mascherina e mettendola in un sacchettino

porre anch’essa nel borsone o zaino

  1. Consigliamo a tutti i ragazzi di portarsi a bordo campo una bottiglietta o una borraccia scrivendoci sopra il proprio nome .

INGRESSO AL CAMPO E SVOLGIMENTO ALLENAMENTO

  1. L’allenamento si svolgerà nella più assoluta normalità con la didattica che abbiamo sempre usato che prevede anche il contatto fisico
  2. Gli allenatori indosseranno la mascherina che potranno togliere solo quando i ragazzi saranno alla distanza minima di 2 metri

FINE ALLENAMENTO E DOCCE

  1. finito l’allenamento ed arrivati all’interno degli spogliatoi i ragazzi dovranno indossare la mascherina (subito dopo uno sforzo fisico le difese immunitarie sono piu deboli ) .Successivamente si potranno cambiare ed eventualmente fare le docce (quest’anno non obblighiamo nessuno a farla )
  2. il numero di docce disponibili , al fine di garantire il distanziamento di un metro tra i ragazzi , sarà dimezzato. I nostri calciatori dovranno essere piu veloci degli anni passati per permettere a tutti di potersi cambiare e lavarsi
  3. Una volta vestiti ed asciugati seguiranno il percorso di uscita previsto per poter lasciare l’impianto

GENITORI ED INGRESSO ALLA STRUTTURA

  1. Ai genitori è permesso l’ingresso alla struttura solo poter andare in segreteria (dove si potrà entrare rigorosamente uno alla volta indossando la mascherina ) e dopo avere superato il triage che come per i calciatori prevede la misurazione della temperatura corporea . In caso di temperatura pari o superiore a 37,5° sara negato l’accesso.
  2. E’ assolutamente vietato assistere agli allenamenti dall’interno della struttura

USARE IL BUON SENSO

La voglia di giocare è grande per tutti , ma ci raccomandiamo con ognuno di usare il buon senso che consiglia di :

  1. Se un giorno non ci si sente particolarmente bene è meglio restare a casa o almeno provarsi la febbre prima di andare al campo
  2. in caso di contagio o di presunto tale vi chiediamo di informarci al fine di poter evitare il diffondere del virus in un gruppo

IMPORTANTE SAPERE

in caso di contagio , ogni atleta , indipendentemente dalla sua età ,al suo ritorno dovrà :

  1. presentare certificato medico di guarigione del medico di base
  2. Portare un nuovo certificato medico agonistico o nuovo libretto dello sportivo a seconda dell’età . In tutti e due casi il certificato va rifatto anche se non ancora giunto a scadenza


LE PROCEDURE DI SICUREZZA POST COVID CI IMPONGONO PER LA STAGIONE SPORTIVA 2020/2021 DI RISPETTARE, SIA PER GLI ACCESSI AGLI IMPIANTI CHE PER LO SVOLGIMENTO DEGLI ALLENAMENTI, LE NORME PRECISE DETTATE DAI PROTOCOLLI FEDERALI FIGC.
OLTRE A TUTTA LA DOCUMENTAZIONE NECESSARIA PER IL TESSERAMENTO, BISOGNERA' AD OGNI ALLENAMENTO PORTARE UN'AUTOCERTIFICAZIONE IL CUI MODULO E' SCARICABILE NELLA SEZIONE "SEGRETERIA"

ATTENZIONE: IN MANCANZA DELL'AUTOCERTIFICAZIONE E DEL CERTIFICATO MEDICO VALIDO NON SARA' ASSOLUTAMENTE CONSENTITO L'INGRESSO NELL'IMPIANTO

L'ATLETA CHE ACCEDE ALL'IMPIANTO SPORTIVO DOVRA':
  • ESSERE MUNITO DI MASCHERINA 
  • AVERE LA BOTTIGLIETTA D'ACQUA PERSONALE
  • INDOSSARE GIA' ABBIGLIAMENTO ADATTO ALLO SVOLGIMENTO DELL'ALLENAMENTO
  • ALL'INTERNO DELL'IMPIANTO SI DOVRA' CAMBIARE SOLO LE SCARPE
  • TUTTI GLI OGGETTI PERSONALI ED EVENTUALE CAMBIO IN CASO DI PIOGGIA DOVRANNO ESSERE RIPOSTI IN APPOSITO ZAINO/SACCA PERSONALE E SUCCESSIVAMENTE IGIENIZZATI.
  1. L'ACCESSO ALLO SPOGLIATOIO VERRA' REGOLATO SECONDO NORME ANTICOVID PER CONSENTIRE UN ADEGUATO DISTANZIAMENTO
  2. ALL'INGRESSO VERRA' RILEVATA LA TEMPERATURA ATTRAVERSO TERMOSCANNER (IN PRESENZA DI ALTERAZIONE NON VERRA' CONSENTITO L'INGRESSO. 
  3. VERRA' REGISTRATA LA PRESENZA SU APPOSITO REGISTRO DEGLI ACCESSI
  4. L'INGRESSO ALLA STRUTTURA E' CONSENTITO SOLO AGLI ATLETI. NON E' CONSENTITO PER ALCUN MOTIVO L'ACCESSO DI ACCOMPAGNATORI.
  5.  
VISTO TUTTE LE RESTRIZIONI E PER VELOCIZZARE, CHIEDIAMO CHE LE PRATICHE DI TESSERAMENTO VENGANO EFFETTUATE ON LINE NEL SEGUENTE MODO: 
  1. SCARICA E COMPILA IL MODULO DI ISCRIZIONE E IL MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE FIGC ED INVIALI ALL'INDIRIZZO MAIL segreteria@sandonatocalcio1948.it UNITAMENTE ALLA COPIA DEL CERTIFICATO MEDICO E AL CERTIFICATO ANAGRAFICO PLURIMO USO SPORTIVO (moduli e info nella sezione "segreteria")
  2. LA NOSTRA SEGRETERIA VI ' MANDANDERA' LA DOCUMENTAZIONE RELATIVA AL TESSERAMENTO DA FIRMARE COMUNICANDO ANCHE L'IMPORTO DA VERSARE
  3. L'ISCRIZIONE SARA' RITENUTA VALIDA A TUTTI GLI EFFETTI SOLO ALL'INVIO DELLA RICEVUTA DEL BONIFICO EFFETTUATO 


PER INFO : TIZIANA 3284109280
segreteria@sandonatocalcio1948.it
enry_7@libero.it